Oltre a quanto fin qui previsto nelle condizioni del servizio, ti ricordiamo che gli annunci devono rispettare tutte le leggi e i regolamenti vigenti in Italia.

Gli annunci vengono pubblicati sempre sotto la sola responsabilità dell’utente, che all’atto dell’inserimento dell’annuncio dichiara altresì di conoscere e accettare i termini d’uso del servizio. UniStarterPack non potrà essere ritenuta responsabile ad alcun titolo per quanto pubblicato dagli utenti e per la loro condotta.

 Ci riserviamo il diritto di:

  • decidere in qualunque momento le azioni da compiere in caso di annunci che infrangano le presenti regole o i principi su cui UniStarterPack si basa.
  • modificare/aggiornare le regole in qualunque momento, anche senza alcun preavviso.
  • modificare il titolo degli annunci per ragioni editoriali e/o per rendere più comprensibile il contenuto dell’annuncio stesso.
  • non pubblicare un annuncio o, se pubblicato direttamente on line dall’utente, di cancellarlo, qualora il contenuto dell’annuncio violi le condizioni generali di utilizzo del servizio, e/o le presenti regole o, in ogni caso, qualora il suo contenuto non sia conforme alla politica editoriale di UniStarterPack. Resta inteso che UniStarterPack non sarà comunque responsabile di eventuali danni diretti e/o indiretti arrecati a terzi dalla pubblicazione dell’annuncio, anche qualora non abbia disposto la sua cancellazione.

Ti ricordiamo che collaboriamo con le forze dell’ordine nel caso di annunci che infrangano la legge. L’identità di inserzionisti o compratori può essere determinata tramite il provider di servizi internet. Ad esempio, gli indirizzi IP potrebbero essere registrati al fine di garantire il rispetto dei termini e delle condizioni del servizio.

Noi di UniStarterPack forniremo, su richiesta delle Autorità competenti, ogni informazione utile all’identificazione di eventuali soggetti evasori d’imposta.

Scopri quanti annunci puoi avere online per ogni categoria e quali annunci possono essere pubblicati su UniStarterPack.

QUANTI ANNUNCI POSSO INSERIRE?

Lo staff di UniStarterPack, in qualsiasi momento e a suo insindacabile giudizio, potrà limitare il numero di annunci pubblicabili da una singola persona e/o azienda.

Al raggiungimento di soglie predeterminate di inserimento degli annunci gratuiti, variabili in base alla categoria di inserimento, l’utente non potrà inserire ulteriori annunci e verrà avvisato mediante una comunicazione di UniStarterPack.

Ad oggi non sono stati inseriti limiti automatici al numero di annunci pubblicati da un unico utente.

CHI PUÒ INSERIRE ANNUNCI?

privati possono inserire annunci in ogni categoria. Le aziende possono inserire annunci in ogni categoria.

QUALI ANNUNCI POSSO INSERIRE?

Puoi pubblicare annunci di compravendita di beni e servizi e annunci di lavoro, purché siano conformi con la legislazione italiana e la politica editoriale di UniStarterPack e rientrino in una delle nostre categorie: Affitti, Appunti, Attrezzatura Didattica, Lavoro, Libri di testo, Riassunti e Dispense, Lezioni e Ripetizioni… I beni consentiti ma non riconducibili alle sei categorie possono essere inseriti nella categoria “Varie”.

Ogni annuncio deve essere relativo a un singolo prodotto o servizio ben identificato. Puoi inserire annunci relativi a prodotti in stock solo se venduti in blocco ad un unico prezzo; altrimenti devi creare più annunci.

Il testo degli annunci deve essere dettagliato e relativo all’oggetto dell’annuncio. Non è permesso l’inserimento di frasi generiche, non riferite al prodotto in vendita o che promuovano servizi non direttamente riferibili all’annuncio (es. vendo anche molti altri prodotti, ecc.).

Tutti i prodotti e servizi offerti devono essere disponibili sul territorio italiano.

SU UNISTARTERPACK NON E’ POSSIBILE: 

  • Inserire lo stesso annuncio in più categorie, regioni o province.
  • Inserire nel titolo e/o nel testo degli annunci liste di parole chiave non rilevanti.
  • Inserire link all’interno degli annunci.
  • Inserire annunci che non mettano in vendita un prodotto specifico ma che abbiano come unico scopo quello di dare visibilità a un marchio, a un’azienda, a un altro sito web.
  • Inserire annunci in asta.
  • Inserire annunci utilizzando software gestionali non autorizzati da UniStarterPack.
  • Inserire annunci per conto terzi.
  • Inserire annunci indicando come modalità di pagamento la ricarica di carte prepagate, per esempio Postepay, o servizi quali Western Union, MoneyGram, BidPay.
  • Inserire annunci con termini razzisti e/o discriminatori e/o con contenuti offensivi per gruppi etnici, personaggi pubblici o singoli privati.
  • Contattare gli inserzionisti del sito per inviare loro proposte commerciali o comunicazioni non inerenti l’acquisto del bene in vendita (per esempio proposte di intermediazione immobiliare o comunicazioni commerciali).
  • Cancellare gli annunci prima della loro naturale scadenza per ripubblicarli e rimetterli così in cima ai risultati.
  • Superare il numero massimo di annunci consentiti per categoria mediante qualsiasi condotta volta a eludere le relative soglie. A mero titolo esemplificativo: la creazione di diverse aree riservate o la pubblicazione di diversi numeri di telefono all’interno del testo dell’annuncio non direttamente riconducibili alla singola area riservata.
  • Vendere beni o servizi vietati dalla legislazione italiana.

Su UniStarterPack non è permesso vendere beni o servizi che rientrano in una delle seguenti categorie:

  • Qualsiasi tipo di arma o strumento atto ad offendere, qualificato tale ai sensi della L. 18 aprile 1975 n. 110 e del Regio Decreto 18 giugno 1931, n. 773 (” Testo unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza “), ivi comprese le armi da guerra e da collezione, i giocattoli trasformabili in armi e le armi inidonee e non catalogate.
  • Tirapugni e manganelli; spade di qualsiasi tipo; repliche di armi da fuoco; armi da softair; esplosivi e fuochi d’artificio.
  • Documenti d’identità o tesserini identificativi.
  • Titoli di stato, azioni, obbligazioni e prodotti finanziari in genere, valute – anche virtuali.
  • Tabacchi, sigarette elettroniche e relativi ricambi e accessori.
  • Materiale pornografico o volgare; biancheria intima usata.
  • Medicinali, parafarmaci, preparati medici, diagnostici in vitro e qualunque genere di sostanze stupefacenti e psicotrope.
  • Cosmetici (con l’eccezione di profumi).
  • Prodotti chimici.
  • Generi alimentari.
  • Buoni sconto, buoni vacanza o di qualsiasi altra tipologia.
  • Punti fedeltà o punti di giochi online e relativi premi.
  • Biglietti o abbonamenti per spettacoli, manifestazioni o viaggi ancora fruibili, palestre, servizi digitali, o comunque qualsiasi biglietto o abbonamento personale e non cedibile.
  • Prodotti falsi o contraffatti, incluse schede per pay TV e telefonia.
  • Copie illegali di brani musicali, film, libri, videogiochi, software e altri beni soggetti al diritto d’autore.
  • Consolle per videogiochi e altri dispositivi elettronici modificati, articoli o servizi di modifica che consentono di aggirare i sistemi di protezione (DRM).
  • Beni o servizi vietati nelle specifiche categorie.

Hai ancora dei dubbi? Contattaci, cercheremo di risponderti al più presto!

Principale

Supporto e Aiuto

Parlano di Noi

Seguici

logo watermark

Copyright © 2022 UniStarterPack. All rights reserved.

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sul sito stesso. Proseguendo nella navigazione su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più, clicca qui!