Se avete la possibilità di andare in uni o in biblioteca sfruttate queste occasioni per buttarvi un po’: per i più spigliati questo è quasi un gioco da ragazzi, per i più timorosi forse meno. Il nostro consiglio è di sfruttare anche scuse stupide, magari in pausa macchinetta o pausa sigaretta, per scambiarsi due battute. Con le lezioni in presenza questo consiglio è perfetto, soprattutto con le prime lezioni di settembre ma non solo: dalla mia esperienza universitaria ho capito che nel bene e nel male più o meno tutti sono aperti a nuove conoscenze. Sicuramente non è questo il momento per parlare di lezioni, ma le nostre amicizie universitarie migliori sono nate tra compagni di banchi: alla fine ci sediamo sempre nella stessa zona dell’aula e come noi tanti altri, e così sono iniziate alcune delle nostre amicizie.
Non tutti i corsi di laurea prevedono lavori di gruppo, soprattutto se parliamo di corsi triennali in cui il numero di studenti è molto alto. Se però al contrario avete la possibilità di portare avanti progetti con altri studenti, sfruttate queste occasioni per fare nuove conoscenze e per entrare in contatto con nuove persone mettendovi in gioco.
Se le lezioni a distanza ci impediscono di conoscere nuove persone, perché non sfruttare i canali “paralleli” che abbiamo a disposizione come Instagram e Telegram. Sul primo social abbiamo infatti notato numerosi profili universitari di ragazzi che vogliono far entrare in contatto tra loro studenti perché questa pandemia ha colpito tutti, soprattutto se pensiamo alle matricole ma non solo. Instagram però non è l’unico social, è possibile infatti sfruttare anche Telegram in cui potete anche trovare il nostro gruppo ed entrare in contatto con noi: il nostro obiettivo infatti è quello di creare una vera e propria community e farvi entrare in contatto con altrettanti studenti.
Quasi tutte le università offrono servizi extra universitari come palestra, associazioni studentesche e attività culturali in cui potrete conoscere persone con interessi simili ai vostri.
Questo consiglio è perfetto per chi ha già qualche amico all’interno dell’università: sfruttate uscite, aperitivi o eventi per conoscere gli amici dei vostri amici, non siate timidi ma lanciatevi.
Speriamo che questo articolo vi aiuti in questa piccola ma grande impresa, ricordandovi che probabilmente è più difficile mantenere le amicizie che farne di nuove quindi mettetecela tutta! Se hai proposte su nuove idee oppure argomenti che vorresti come prossimi articoli non esitare a scriverci. Per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scriveteci, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack
Lascia un commento
Chi siamo
UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.