Modern Family (Netflix)
Serie Tv statunitense che racconta in brevissimi episodi da una ventina di minuti le vicende di una famiglia allargata che decide di raccontarsi a una troupe televisiva che sta realizzando un documentario. Ve la consigliamo perché è una serie divertente e leggera, sicuramente niente di troppo impegnativo e inoltre vi permetterà di staccare guardando un episodio in una pausa studio.
How I met your mother (Netflix)
Ma di cosa stiamo parlando? Dite che se la definiamo serie cult è troppo? Viene lanciata nel 2005 e in Italia arriva dopo 3 anni con un unico filo conduttore che rimane in tutte le 9 stagioni: il protagonista Ted Mosby racconta ai suoi figli come ha conosciuto la ragazza che poi sarebbe diventata sua moglie e loro madre sfruttando dei flashback, ognuno dei quali corrisponde a un episodio della serie Tv. Anche in questo caso gli episodi sono molto brevi, si parla infatti di circa una ventina di minuti, il giusto tempo che vi permette di staccare un po’ dallo studio oppure perché non dedicare un’intera serata alla serie per fare una super maratona?
The Big Bang Theory (Netflix)
Anche questa la vorremmo definire una serie cult, probabilmente ve la ricorderete perché veniva trasmessa in loop su Italia 1 al pomeriggio. 12 stagioni per un totale di 279 episodi da 20 minuti ciascuno che raccontano le peripezie di 4 giovani scienziati nerd che cercano di relazionarsi con il mondo esterno e soprattutto con il mondo più “superficiale” della nuova vicina di pianerottolo. Le risate sono assicurate, non pensiamo di esagerare ma se non ti fidi perché non guardi un paio di episodi e pensiamo che tornerai sui tuoi passi.
Bridgerton (Netflix)
Ok, in questo caso potete lamentarvi. Bridgerton è sicuramente una serie femminile e frivola, la potremmo definire come l’incrocio tra “50 sfumature di grigio” e “Orgoglio e pregiudizio” ma riteniamo che sia la serie giusta per staccare per tutte quelle persone a cui potrebbe piacere il genere. Prodotta dalla produttrice di Grey’s Anatomy, Shonda Rhimes, e basata sui romanzi di Julia Quinn, racconta le vicissitudini di alcune nobili famiglie inglesi alle prese con la ricerca del marito perfetto per le figlie maggiori. Vi consigliamo questa serie Tv per prendervi un’oretta di relax, per staccare la mente e rilassarvi dopo una giornata intensa di studio.
Newgirl (Netflix)
Lanciata nel 2011 negli Stati Uniti, comprende 7 stagioni per un totale di 146 episodi da 20 minuti. La serie racconta delle avventure di un’eccentrica ragazza Jess e dei suoi 3 nuovi coinquilini.
L’allieva (Rai)
Questa fiction la potete trovare gratuitamente su Rai Play, insieme a tante altre, e comprende 3 stagioni con episodi da 50 minuti. Una serie al femminile, piacevole e leggera, i due protagonisti Alessandra Mastronardi e Lino Guanciale vi faranno appassionare alla loro storia, non mancano intrighi e gelosie ma a dirla tutta forse sono proprio queste cose che ci fanno amare le serie come questa. Ve la consigliamo per quelle serate easy, in cui volete guardare qualcosa che non sia troppo impegnativo ma che allo stesso tempo vi attragga con quella leggerezza tipica di queste fiction.
The Grand Tour (Amazon Prime Video)
L’esuberanza dei tre conduttori britannici che tornano con un format che abbiamo già visto anni fa con “Top Gear” solo con un budget stratosferico di Amazon Prime. Macchine strepitose, paesaggi mozzafiato e tanta comicità inglese. Ottima anche vista in inglese per la facilità di comprensione.
Speriamo che questo nuovo format #nonsolouni vi piaccia e che possa darvi buoni suggerimenti per affrontare queste lunghe giornate casalinghe. Se hai proposte su nuove idee oppure argomenti che vorresti come prossimi articoli non esitare a scriverci, come sempre per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scriveteci, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack
Lascia un commento
Chi siamo
UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.