I veri pranzi zero sbatti

Con la sessione insieme alla voglia di studiare passa anche quella di cucinare qualcosa. Tra il caldo, il poco tempo e la stanchezza, i piatti elaborati e succulenti sono solo un miraggio e a noi universitari non resta che un triste pacchetto di cracker con una buonissima insalata in busta assaporati scorrendo con la mano sinistra la home di Instagram. In questo articolo troverete un riassunto di tutti i piatti che abbiamo testato e approvato nelle nostre sessione estive a prova di dummies, certo un po’ ripetitivi ma sempre una certezza.
  1. Pasta o riso freddo

Questo è il pranzo perfetto per l’universitario sotto esame: lo preparate la domenica e vi dura una settimana, è un piatto unico, fresco e soprattutto vi sazia, perché diciamocelo il peggio è studiare con la fame. Perciò svuotate il frigo, metteteci di tutto e date vita al miglior pranzo di sempre quasi a costo zero.

  1. La super insalatona

Dimenticatevi le insalate che solo a guardarle vi sale una tristezza unica, in questo caso il nostro consiglio è di metterci dentro di tutto: verdura, tonno, legumi (ovviamente rigorosamente in scatola perché non abbiamo tempo di cuocerli), mozzarella e cosi via… senza ovviamente dimenticare un bel pezzo di pane.

  1. Lo zero sbatti per eccellenza: il delivery

Arriva quando lo volete voi, 3 minuti massimo per decidere cosa prendere e tutta la pausa pranzo per godervelo. Certo non è esattamente l’opzione più economica ma qualche volta ci sta anche fare uno strappo alla regola, per concederci uno sfizio o se volete anche un premio post esame.

  1. Le torte salate

Ovviamente se avete qualcuno che ve la prepari siete a un livello superiore, ma al contrario se rientrate nello studente medio che spesso pranza da solo, vi consigliamo di organizzarvi per tempo con una comunissima pasta sfoglia ovviamente già pronta, uova, formaggio, verdura o prosciutto e il gioco è fatto.

  1. Gli gnocchi

Perdonate la battuta banale ma sicuramente il piatto più gnocco di tutti e ovviamente anche in questo caso tutto già pronto. Sarà sufficiente fare scorta dei vostri gnocchi preferiti, acquistati rigorosamente in sconto al banco frigo del supermercato, per avere sempre a disposizione un piatto saziante, banale e pronto in pochi minuti. L’unico punto a sfavore che riusciamo a trovare? Probabilmente le pentole che poi saranno da lavare. Il nostro condimento preferito? Gnocchi al gorgonzola, certo non un piatto esattamente estivo e leggero ma diciamocelo è top.

  1. La piadina

Il pranzo estivo per eccellenza, rapido e banale anche per quelli di noi che riescono anche a bruciare il pane nel tostapane. L’abbinamento top è squacquerone e rucola, altrimenti con il prosciutto cotto, e perché non sfruttare una piadina per fare un wrap?    

Speriamo che questo articolo vi aiuti a superare questi pranzi estivi, se hai proposte su nuove idee oppure argomenti che vorresti come prossimi articoli non esitare a scriverci. Per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scriveteci, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack

Team UniStarterPack

Lascia un commento

Chi siamo

UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.

Ultimi Articoli

I veri pranzi zero sbatti

Principale

Supporto e Aiuto

Parlano di Noi

Seguici

logo watermark

Copyright © 2022 UniStarterPack. All rights reserved.

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sul sito stesso. Proseguendo nella navigazione su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più, clicca qui!