Come trovare offerte di lavoro

Per alcuni di noi si sta avvicinando la fatidica ricerca dello stage che non sempre è facile e in discesa, proprio per questo è fondamentale far sì che la vostra ricerca sia efficace e puntuale. In questo articolo troverete diverse modalità, tra siti web e non, con cui potrete trovare la posizione che risponde ai vostri desideri e alle vostre aspettative.

1. LinkedIn

Lo abbiamo già citato in uno degli ultimi articoli sul blog, ma come non farlo nuovamente? Linkedin è una preziosa risorsa per chi sta per entrare nel mondo del lavoro: oltre ad offrirvi la possibilità di entrare in contatto con manager e HR vi permette di monitorare le offerte di lavoro che rispondono alle vostre richieste. Vi basterà infatti creare un avviso di ricerca in funzione del ruolo che ricercate e della città o regione in cui volete lavorare per essere avvisati via mail e/o notifica appena viene pubblicata una posizione che risponde ai vostri requisiti ed essere così tra i primi candidati.

2. Just Knock

Questo sito web ha rivoluzionato il modo di cercare lavoro: non più il semplice e solo CV per valutarvi, ma le vostre idee e proposte. Le opportunità/sfide di lavoro per gli utenti vengono periodicamente caricate nell’apposita sezione del sito e voi non dovrete far altro che proporre il vostro progetto. JustKnock vi offre quindi la possibilità di cimentarvi non solo in diversi business game ma anche di entrare in contatto con numerose grandi aziende, dichiarando, in particolare, che i progetti verranno esaminati in forma anonima, senza svelare l’identità del candidato che verranno rivelate solo al termine delle votazioni

3. La bacheca universitaria

Viene spesso trascurata e poco pubblicizzata, ma potreste trovare job description interessanti offerte direttamente dalle aziende alla vostra università.

4. Fashion Jobs

Come potrete immaginare dal nome del sito, le offerte di lavoro pubblicate riguardano l’ambito moda e fashion. Questa piattaforma è sicuramente settoriale ma se siete interessati a questo mondo è il sito web che fa al caso vostro.

5. La sezione “Lavora con noi” nel sito web

Se siete fortemente interessati a un’azienda vi consigliamo di registrarvi nella sezione lavora con noi del sito e attivare gli avvisi via mail, in modo da essere sempre aggiornati. Inoltre in questo modo sarete nel portale dell’azienda e i vostri dati saranno quindi a disposizione per eventuali posizioni future.  

Speriamo che questo articolo vi possa essere utile e che vi aiuti nella vostra ricerca dello stage perfetto. Ricordatevi inoltre che dopo questa prima fase segue il colloquio che potrete affrontare al meglio seguendo i nostri consigli che come sempre trovate nel blog. Se hai proposte su nuove idee oppure argomenti che vorresti come prossimi articoli non esitare a scriverci. Per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scriveteci, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack

Team UniStarterPack

Lascia un commento

Chi siamo

UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.

Ultimi Articoli

Come trovare offerte di lavoro

Principale

Supporto e Aiuto

Parlano di Noi

Seguici

logo watermark

Copyright © 2022 UniStarterPack. All rights reserved.

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sul sito stesso. Proseguendo nella navigazione su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più, clicca qui!