- Serie TV e film in lingua originale
Questo nostro consiglio è sicuramente banale, ma dalla nostra esperienza è estremamente utile soprattutto per migliorare le vostre abilità di ascolto e il vostro vocabolario. Spesso infatti siamo troppo stanchi per seguire corsi o studiare, le serie ci permettono di rilassarci e se guardate in inglese permettono di conciliare l’utile al dilettevole. Tra le serie che vi consigliamo ci sono: The Crown (Netflix), This is us (Amazon Prime), How I met your mother (Netflix), Modern Family (Netflix).
- Corsi in inglese
I corsi in lingua possono essere più o meno impegnativi, ma vi permetteranno di apprendere in modo attivo: prendere appunti infatti vi permetterà di memorizzare nozioni, nuovi termini e espressioni. Di corsi su cui cliccare “Join” ce ne sono molteplici, una breve ma esaustiva lista la potete trovare sempre sul nostro blog a questo link.
- Podcast
Da sfruttare soprattutto nei momenti morti della giornata, con i podcast potrete approfondire sia un argomento di vostro interessante che migliorare le vostre capacità di ascolto. Su Spotify ne potrete trovare molteplici: dai monotematici, alle interviste, dai più seriosi a quelli con cui non smetterete di ridere, ovviamente da ascoltare rigorosamente in inglese.
- Leggere ad alta voce
Potreste trovare noioso o impegnativo questo nostro suggerimento, ma vi aiuterà a migliorare la vostra pronuncia e il vocabolario. Non necessariamente facciamo riferimento a un libro ma potreste anche porvi come obiettivo la lettura di un articolo di giornale al giorno, sfruttando ad esempio le principali testate giornalistiche inglesi e americane.
- Imparate anche grazie ai social
Ormai sui social come Instagram troviamo tantissimi account che tramite reel o semplicemente anche con IG Stories ci raccontano quotidianamente modi di dire, nuovi termini o sinonimi, perché quindi non sfruttare il tempo che trascorriamo su questa piattaforma per imparare nuove nozioni o parole?
Speriamo che questo articolo vi possa essere utile e che vi aiuti nel migliorare il vostro inglese. Se hai proposte su nuove idee oppure argomenti che vorresti come prossimi articoli non esitare a scriverci. Per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scriveteci, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack
Lascia un commento
Chi siamo
UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.