Colloquio: consigli e possibili domande!

Se avete fatto application per una posizione aperta o avete mandato il vostro curriculum con una candidatura spontanea a un’azienda, il prossimo passo che vi vedrà protagonista è il colloquio, che potrebbe essere telefonico, vis a vis oppure in videochiamata. Il primi colloqui saranno sicuramente challenging, caratterizzati dall’ansia per alcuni di noi ma anche ricchi di voglia di mettersi in mostra. Non tutti andranno bene o come vorremo, ma dobbiamo essere consci del fatto che ogni colloquio sarà sempre un’opportunità di crescita personale che potremo concretizzare imparando dai nostri errori che speriamo di ridurre con i nostri consigli.

1.Siate sempre pronti

Prima di un vero e proprio colloquio vis a vis potreste essere chiamati da un responsabile delle risorse umane dell’azienda che con poche domande andrà a sondare le vostre attitudini e motivazioni facendosi così una prima idea di voi e della vostra personalità. Il primo consiglio che vi vogliamo dare è quello di tenervi sempre pronti perché, attenendoci alle legge di Murphy, la chiamata la riceverete mentre sarete in auto esattamente nel momento in cui non saprete dove andare e vi servirà il navigatore oppure nel bel mezzo di un ritiro di 10 pacchi diversi in posta. A parte gli scherzi, nella risposta mostratevi disponibili, motivati, pronti sull’azienda e sulle sue attività.

2.L’abito non fa il monaco, ma ogni tanto si

Attenzione al look: ci sono luoghi di lavoro in cui l’abito fa ancora il monaco o meglio ci sono look consoni all’ambiente e altri non totalmente adatti. Cercate quindi di non strafare, vestitevi in modo da sentirvi a vostro agio e adeguati alla ruolo per cui vi candidate.

3.Sorridete

Non ci stancheremo mai di dirvelo, il sorriso soprattutto in queste occasioni è fondamentale. Vi farà trasparire come persone solari, sicure di voi stesse e delle vostre conoscenze, senza tenere in considerazione che vi metterà in buona luce davanti al vostro intervistatore. 

4.Studiate l’azienda e il ruolo

Nei primi colloqui che farete il responsabile delle risorse umane o il manager andranno anche a sondare la vostra conoscenza della società in termini ad esempio di prodotti, servizi offerti e attività svolte negli ultimi anni. Queste domande permetteranno loro di verificare se vi siete preparati per il colloquio, se siete veramente motivati ad entrare in azienda e se avete le conoscenze di base per poter affrontare la posizione per cui vi siete candidati. Perciò studiate l’azienda e i suoi prodotti, date una ripassata alle nozioni che vi serviranno per quel lavoro e se necessario ragionate. Come infatti vedrete nelle possibili domande elencate sotto, il manager potrebbe porvi quesiti di cui non sapete o non potete sapere la risposta, allora perché farlo? Semplicemente potrebbe voler vedere il vostro modo di ragionare, la vostra attitudine al problem solving. Perciò che fare? Niente panico, studiate quello che ritenete necessario per affrontare il colloquio, per il resto riflettete, ragionate e elaborate una risposta.

5.Puntualità

In queste occasioni la puntualità è fondamentale. Il vostro interlocutore, nel ridotto arco di tempo che caratterizza un colloquio, si farà un’idea di voi e della vostra persona, perciò un vostro ritardo non farà sicuramente partire con il piede giusto l’incontro. Il nostro consiglio è quindi di arrivare in orario, meglio “perdere” tempo lì, fuori dall’ufficio, piuttosto che rischiare di buttare via un colloquio.

Speriamo che questi consigli vi aiutino ad affrontare con maggiore sicurezza il colloquio, per rassicurarvi però vi vogliamo dare una lista di possibili domande da colloquio. Questa lista deriva dalla nostra esperienza e da quella dei nostri amici e speriamo che possa essere d’aiuto anche a voi, per non farvi cogliere alla sprovvista nei vostri primi processi di selezione.

  • Si racconti.
  • Quali sono 3 suoi punti di forza e 3 punti di debolezza.
  • Si descriva con un oggetto.
  • Si descriva con tre aggettivi.
  • Cosa fa nel suo tempo libero?
  • Quante palline da tennis possono entrare in questa stanza? (NB! Questa è la domanda di ragionamento a cui facevamo riferimento prima)
  • Quante farmacie ci sono a Parma? (altra domanda di ragionamento)
  • Mi descriva una situazione in cui si è trovato in difficoltà e come ne è uscito.
  • Ha mai fatto esperienze di volontariato?
  • Perché è andato fuoricorso?
  • Cosa le piace della nostra azienda? Cosa la motiva a lavorare da noi?
  • Dove pensa di essere tra 5 anni? Quali sono le sue aspettative da qui a 5 anni?
  • Sarebbe disposto ad andare all’estero per motivi lavorativi?

Questo elenco non sarà sicuramente esaustivo in quanto le domande che potrebbero porvi dipendono dal settore di vostro interesse, perciò prima di affrontare un colloquio chiedete ai vostri amici e conoscenti che hanno già affrontato colloqui simili per avere un feedback.

Speriamo che i nostri consigli vi siano utili e che vi possano rendere più confident in queste sfide che tutti noi prima o poi dovremo affrontare. Ci teniamo però a fare una piccola riflessione con voi: i periodi di ricerca dello stage, siano questi pre-laurea con uno stage curriculare o post laurea, saranno caratterizzati da alti e bassi, vedrete magari persone che riescono ad ottenere lo stage prima di voi e forse facendo anche meno fatica. Detto questo però non demordete, il percorso è vostro come anche la carriera, pensate al vostro orticello, gioite con chi magari ha già raggiunto il suo obiettivo e state vicino a chi è più in difficoltà in questa nuova sfida. C’è chi inizierà prima e chi dopo e questo non vi renderà persone migliori o peggiori di altri, riconoscete i vostri successi e festeggiate per questi. Auspicando che i nostri suggerimenti possano esservi d’aiuto, come sempre per qualsiasi domanda, informazione aggiuntiva o consiglio scrivici, siamo qui per voi.

Team UniStarterPack

Team UniStarterPack

Lascia un commento

Chi siamo

UniStarterPack nasce nel 2020 da 3 studenti di economia dell’Università degli Studi di Parma.

Ultimi Articoli

Colloquio: consigli e possibili domande!

Principale

Supporto e Aiuto

Parlano di Noi

Seguici

logo watermark

Copyright © 2022 UniStarterPack. All rights reserved.

Questo sito utilizza dei cookies per migliorare la vostra esperienza di navigazione e per raccogliere informazioni sul sito stesso. Proseguendo nella navigazione su questo sito si accetta l’utilizzo dei cookie. Per saperne di più, clicca qui!