Appunti scritti a mano o riportati su file di Word, libri con sottolineature di ogni colore o con poche fatte a matita, post-it appesi alla finestra, plichi di presentazioni stampate o appunti presi direttamente nelle note di Power Point, sveglie all’alba o nottate in bianco. Ognuno di noi ha il suo metodo di studio che ha trovato nel corso del tempo e ha adattato un po’ ai diversi esami affrontati nel suo percorso universitario. In questo articolo non troverete il nuovo metodo di studio che vi permetterà di passare un esame dopo 1 giorno di studio ma semplicemente alcuni consigli che abbiamo maturato in questi anni universitari.
7 consigli per studiare in modo efficace
